ECCELLENZA E COMPETENZE: PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE ODONTOIATRICA

FAD
event logo

Dal 08-10-2025 al 27-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 08-10-2025
  • Fine iscrizione: 25-12-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 18-09-2025
  • Crediti ECM: 50.0
  • Ore formative: 34h
  • Codice Evento: 464298
  • N. Edizione: 1

AVVISO IMPORTANTE

VALORE DEL CORSO: 300 € + iva


LEGGERE ATTENTAMENTE:
- TEMINI E CONDIZIONI
- PRIVACY-POLICY AGENAS

 

Presentazione

Questo percorso formativo è pensato per offrire una panoramica completa e aggiornata sui principi fondamentali e sulle tecniche più evolute dell’odontoiatria contemporanea. L’obiettivo è quello di fornire ai professionisti gli strumenti per integrare le scoperte scientifiche più recenti nella loro attività quotidiana. Attraverso contenuti teorici e l’analisi di casi clinici, i partecipanti saranno stimolati a sviluppare una visione critica e consapevole degli argomenti affrontati.

Il corso nasce dall’esigenza di rispondere alle trasformazioni rapide e continue che interessano il campo odontoiatrico. Per garantire elevati livelli di efficacia e sicurezza, è fondamentale adottare pratiche aggiornate e fondate su evidenze. La proposta didattica si fonda su un’attenta analisi delle ultime ricerche disponibili e si propone di ridurre la distanza tra la teoria scientifica e l’applicazione clinica, promuovendo così un costante aggiornamento professionale.

Programma

MODULI FORMATIVI

 

MODULO 1:

Endodonzia - Dott. Suardi

 

MODULO 2:

Scanner Intraorale - Dott. Ferri

 

MODULO 3:

La Gnatologia - Prof. Malpezzi

Occlusioni Dentali ed Esercizio Fisico- Prof. Malpezzi

 

MODULO 4:
Protocolli di Rigenerazione Ossea - Dott. Montanari
Protesi Fissa e Rimovibile - Dott. Montanari

 

MODULO 5:
Caso clinico - impianti sottoperiostali - Dott. Cerea

 

MODULO 6:
La Gnatologia nello sport - Prof. Malpezzi

 

MODULO 7:
Arco Gotico Terapeutico - Prof. Malpezzi
Storia A.G.E. - Prof. Malpezziì

 

MODULO 8:
I tracciati AGE - parte seconda - Prof. Malpezzi
La Gnatologia e la Postura - Prof. Malpezzi
 

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

La fruizione dei corsi FAD asincrona (e-learning) è possibile con i seguenti dispositivi:
PC dotati di sistema operativo Microsoft Windows XP / Vista / Seven / Eight /10 o successivo
Mac con sistema operativo Apple OS X v10.4.x o successivo
Dispositivi mobili Apple con sistema operativo iOS (iPad, iPod, iPhone)
Dispositivi mobili con sistema operativo Android
Requisiti minimi per il collegamento Internet:
Velocità minima di 1 Mbit/s in download (ricezione) e 256 Kb/s in upload (trasmissione).
La tecnologia di connessione più diffusa che offre queste caratteristiche di velocità è l'ADSL di fascia bassa.
Si consiglia tuttavia di utilizzare una connessione Internet con velocità di 2 Mbit/s o superiore in download e di 512 Kb/s o superiore in upload.
La fruizione delle videolezioni con altri collegamenti quali UMTS, HSDPA, LTE è possibile purché sia disponibile una banda minima come sopra descritta.
Requisiti minimi hardware e software:
famiglia PC:
Processore di classe Pentium 4 o superiore
1GB di RAM o superiore
Sistema operativo Microsoft Windows XP / Vista / Seven / Eight / 10 o superiori
Browser: Internet Explorer, Safari, Mozilla Firefox, Google Chrome
Adobe PDF Reader
Scheda audio
Cuffie o altoparlanti
Microfono
Risoluzione monitor: 800x600 o superiore
famiglia MAC:
Processore PowerPC G4 o superiore
1GB di RAM o superiore
Sistema operativo Apple OS X v10.4.x o successivo
Browser Safari, Mozilla Firefox, o Google Chrome
MOBILE:
Apple:
iPhone, iPad e iPod touch
Sistema operativo iOS 5.1 o successivo
App per iPhone, iPad e iPod
non Apple:
Sistema operativo Android Jelly Bean o successivo
App per dispositivi mobili Android
 
 
Tutti i marchi registrati citati in questa informativa sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Procedure di valutazione

La valutazione sarà effettuata alla fine del corso attraverso il Questionario di Valutazione online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • PM
    Prof. Piero Malpezzi
    Professore Corso di laurea Magistrale in scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva - Professore di gnatologia

Docente

  • MC
    Dott. Mauro Cerea
    Odontoiatra - Implantologia
  • FF
    Dott. Fabio Ferri
    Odontotecnico
  • PM
    Prof. Piero Malpezzi
    Professore Corso di laurea Magistrale in scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva - Professore di gnatologia
  • MM
    Dott. Marco Montanari
    Odontoiatra - specializzazione in implantologia
  • GS
    Dott. Giacomo Suardi
    Odontoiatra - specializzazione: ortodonzia

Tutor

  • PM
    Prof. Piero Malpezzi
    Professore Corso di laurea Magistrale in scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva - Professore di gnatologia

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro

  • Altro

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Promozione OPservice 2025